Documenti per la costituzione di società
Persone fisiche
PER TUTTI
- carta d'identità, patente o passaporto in corso di validità
- tesserino del codice fiscale o tessera sanitaria
- indicazione del domicilio
- indicazione della professione svolta
Enti e società
- carta d'identità del legale rappresentante
- codice fiscale e partita IVA della società
- certificato camerale (Registro Imprese)
- atto costitutivo
- statuto vigente o ultimo atto notarile contenente i patti sociali aggiornati
Informazioni relative alla società da costituire
INDICAZIONE DEL TIPO DI SOCIETÀ
- società di persone (s.n.c. – s.a.s.)
- società di capitali (S.p.A. – S.r.l. ordinaria o semplificata o a capitale ridotto)
PER SOCIETÀ DI PERSONE
- indicazione della compagine sociale, della sede, del capitale e sua ripartizione, e del tipo di amministrazione
- per s.a.s., indicazione dei soci accomandatari e loro poteri
PER SOCIETÀ DI CAPITALI
- indicazione della compagine sociale, della sede, del capitale e sua ripartizione, e del tipo di amministrazione
- in caso di S.p.A. o S.r.l. ordinaria con più soci, versamento 25% del capitale sociale
- in caso di società unipersonale o di S.r.l. semplificata/a capitale ridotto, versamento dell’intero capitale sociale
- se conferimento diverso da denaro, perizia di stima
- se conferimento di immobile:
- otitoli di acquisto (rogito/sentenza)
- dati catastali (certificato catastale)
- (se conferimento di fabbricato) abilitazioni edilizie comunali rilasciate dopo il 01/09/1967: licenze, concessioni, autorizzazioni, d.i.a., permessi di costruire, pratiche di condono, permessi in sanatoria, licenza di abitabilità/agibilità
- o(per gli alloggi e in tutti gli altri casi previsti dalla legge) Certificato di Prestazione Energetica (APE), in originale o in formato digitale firmato .p7m
- (se conferimento di terreno) certificato di destinazione urbanistica